
Com'è divisa Lanzarote
Come raccontavo alla mia amica, abbiamo vissuto in questa zona di Lanzarote per più di un anno, eppure questa fu la seconda o terza passeggiata in Puerto del Carmen. Per chi ci abita, Lanzarote assume colori e sfumature diverse. Si impara ben presto che Costa Teguise è la zona chic dell’isola, frequentata da sole famiglie, Playa Blanca troppo lontana e ci si va solo ogni tanto (e neanche una volta al mese perchè troppo lontana!) e poi Puerto del Carmen la zona meno esclusiva, dove i prezzi sono meno cari e più frequentata da giovani. Quindi per noi commercianti, una zona con turismo meno ricco, per farla breve. Dimenticavo, c’è anche Arrecife … la città dell’isola, dove abitano la maggior parte dei residenti, dove si trovano gli affitti a miglior prezzo, situata al centro di tutto, ma non così affascinante. Assurdo, ma è davvero così, a Puerto del Carmen in 4 anni, ci siamo stati circa due volte fuori orario di lavoro.





Passeggiando e ricordando Puerto del Carmen
Il primo anno di lavoro (nel 2015) fu decisamente impegnativo, immersi nella nostra attività praticamente 24 ore su 24 e quindi zero tempo per divertimenti vari. Inoltre ai tempi abitavamo a Playa Blanca ma dopo soli 4 mesi avevamo compreso come mai le persone ci guardavano male quando dicevamo di abitare a 30 km di distanza. “Che saranno 30 km?” Pensavo, abituata a fare almeno un’ora in auto per attraversare Milano o Torino, e almeno 1 ora e mezza per attraversarle in bus. Eppure, quei 30 km iniziarono a pesare anche a noi e improvvisamente il nuovo progetto: trovare una casa più vicino al lavoro. C’è da dire che all’inizio si lavorava dalle 10 alle 23, inizialmente con un giorno di riposo, poi dopo qualche mese, anche due giorni. Quel tragitto alle 23 passate, 30 km in mezzo al nulla, buio pesto (pochi, pochissimi lampioni), stanchezza da non reggersi in piedi e quindi arrivare a casa e andare a dormire subito perchè il giorno dopo si doveva essere riposati, pronti per ricominciare da capo. Assolutamente una vita non sostenibile a lungo. Almeno l’avvicinarsi avrebbe ridotto il tempo di viaggio e quindi più tempo per dormire.

Dopodichè una volta trovata una nuova casa ad Arrecife, quindi decisamente più vicini a Puerto del Carmen, è il lavoro che si sposta e all’inizio del 2016 la nostra vita lavorativa incontra Costa Teguise e saluta definitivamente Puerto del Carmen. E quindi no, non c’è stato assolutamente modo di frequentarla. Ma devo dire anche pazienza, come dicevo prima, troppo turistica, ristoranti cari e di bassa qualità, insomma luogo tipicamente destinato ai soli turisti.

Proprio tutto questo stavo raccontando alla mia amica incredula anche lei di sapere che Puerto del Carmen è per noi territorio quasi sconosciuto, anzi meno male che ci ha portato a farci un giro, in modo da ricordare questi momenti e comunque catturare qualche istante di quella passeggiata sotto un caldo sole. Si vero sono 4 anni, ma appunto i primi anni sono stati intensi di lavoro ed è solo da un anno che si respira più tranquillità e meno stress. Credo che l’avvio di qualsiasi attività non sia facile, per nessuno. Addirittura oggi siamo arrivati a lavorare solo 4 giorni alla settimana … se penso che eravamo partiti da sei! Così ora ci permettiamo anche di vagabondare e scoprire quest’isola che avevamo messo un attimo da parte, ma solo temporaneamente. Un giro sui go kart e un aperitivo guardando il tramonto. Forse qualcosa ce lo siamo perso, ma in tempo per recuperare tutto in buona compagnia.





Dove
Puerto del Carmen, Lanzarote
Link, Info
pin it!


Leave a reply
Complimenti per il vostro progetto all’estero. Non è facile traslocare vita e lavoro e far funzionare bene tutto… quindi è più che comprensibile che non abbiate avuto il tempo di visitare il luogo in cui vivevate!
Sono stato a Lazarote come animatore turistico a 18 anni…mi ricordo solo il caldo e il villaggio…eheh…a parte gli scherzi, non ho avuto praticamente mai la possibilità di visitare bene l’isola…mi piacerebbe ritornarci prima o poi…
Ogni volta che leggo un tuo post mi viene sempre più voglia di visitare la vostra meravigliosa isola. Diciamo che la cosa che preferisco è pensare al caldo all’aperitivo vista mare durante il tramonto e un po vi invidio col freddo che fa qui. Un bacione
Le foto bastano a far sentire un po’ d’invidia, e leggendo del calduccio che fa e degli aperitivi in riva al mare viene una voglia pazzesca di estate! Comunque la vostra isola mi piace moltissimo, presto o tardi non escludo di passarci davvero un periodo! : )
Che bello, complimenti per questo progetto, per la voglia di ricominciare e mettersi in gioco.
Tutta la mia Stima.
E poi le foto rendono meravigliosamente la bellezza del posto
Le foto sono bellissime, trasmettono calore e non mi riferisco solo al sole.😊
Grazie per farci conoscere una meta che spero un giorno di raggiungere.
Ciao! Le foto e le parole del tuo articolo mi hanno dato l’impressione di essere a Lazarote che onestamente non conoscevo. Grazie per avermela fatta conoscere.
Maryd
Un articolo che fa venir voglia di preparare immediatamente le valigie 🙂 bellissime anche le foto, complimenti!
Questa è una di quelle isole che mi sono prefissata di visitare, grazie per queste preziose info!
Pian piano ve ne state impossessando emotivamente. è bello vedere come i luoghi diventano, gradualmente, la casa di chi li sa vivere. è un po’ come la differenza tra chi è in gradi di innamorarsi e chi si ferma all’infatuazione
Vi faccio davvero tantissimi complimenti per la realizzazione del vostro bellissimo progetto! Non è per niente facile, cambiare paese, lavoro, vita. E mettere in atto un sogno, lavorando sodo per riuscirci. Vi ammiro molto e vi seguo sempre con tanto piacere 🙂 il vostro blog è una bellissima fonte di ispirazione!
Quanto sono belle le isole Canarie. Un luogo stupendo in cui non mi dispiacerebbe vivere!
Sono stata a Lanzarote anni fa ma un giorno solo perché era la tappa della nostra crociera. Ho adorato quest’isola dall’aspetto selvaggio ma al contempo permeata dalle opere di Manrique. Credo fossimo sbarcati ad Arrecife perciò non siamo passati per Puerto del Carmen che dici essere molto turistico.
Sai che sono stata a Lanzarote e alloggiavo proprio a Pietro del Carmen? Avevo trovato un appartamento super economico e mi sono trovata bene… Lanzarote mi è piaciuta moltissimo, ora vorrei vedere anche le altre isole dell’arcipelago!